L’Italia è il terzo produttore europeo di camper nonostante dal 2007 al 2013 il mercato abbia subito una sensibile contrazione, passando da circa 15mila a 3.763 autocaravan immatricolate. Oltre a questo il parco circolante è tra i più vetusti d’Europa, secondo i dati ACI: delle 209.012 autocaravan circolanti, il 61,5% (128.542) ha, infatti, più di 10 anni di età, mentre il 28,6% (59.777) ha addirittura un’età superiore ai 20 anni. Il parco circolante Euro 0 e Euro 1 in Italia, comprendente veicoli immatricolati fino al 1999, è pari, quindi, a ben 78.368 unità.
Sono questi i dati illustrati oggi a Goffredo Bettini, candidato per il Partito Democratico alle Elezioni Europee 2014, ospite di APC-Associazione Produttori Caravan e Camper per un confronto sulla fase congiunturale attraversata dall’industria del caravanning in Italia.
In questo scenario, tra le azioni a sostegno del comparto condivise nell’incontro, è emersa la necessità di una manovra per l’incentivazione alla rottamazione dei veicoli appartenenti alle classi Euro 0 e Euro 1. Questa permetterà il rinnovo del parco circolante, fondamentale per garantire un adeguato livello di efficienza nei consumi e la presenza delle più avanzate dotazioni di sicurezza dei veicoli e, al tempo stesso, dare nuovo impulso alla produttività.
“Condivido la posizione di APC di chiedere un intervento del Governo per una manovra di rottamazione per le autocaravan Euro 0 e Euro 1 che renderebbe possibile il rinnovo del parco circolante, rilanciando così un settore che vede la Val d’Elsa massima protagonista con il suo 80% di produzione italiana” – ha convenuto Goffredo Bettini.