(IT) Assocamp/Ascom: Camper ti voglio conoscere

COMUNICATO STAMPA
ASSOCAMP/ASCOM
Camper ti voglio conoscere
Sabato 29 e domenica 30 maggio Camper in piazza a Torino (ma anche a Biella, Cuneo e Verbania), per una nuova idea di vacanza tutta “en plein air”
Un recente sondaggio ha rivelato che oltre il 45% degli italiani non ha mai scelto una vacanza in camper perché non ci aveva mai pensato.
Soprattutto a costoro è dedicata la manifestazione “Camper ti voglio conoscere”, organizzata da Assocamp Piemonte e Valle d’Aosta (
L’appuntamento – che gode del patrocinio dei quattro Comuni e delle Province interessate – avrà luogo, per quanto riguarda Torino, sabato 29 e domenica 30 maggio, nell’area pedonale di via Amendola angolo via Buozzi, dalle 10 alle 19, e prevede la possibilità di visitare dettagliatamente i veicoli esposti (una decina dell’ultima generazione, dotati dei più sofisticati e avveniristici comfort) con l’accompagnamento di un esperto, che oltre ad illustrare tutte le caratteristiche dei mezzi, potrà anche spiegare le eventuali modalità di acquisto o di noleggio del camper dei sogni. Autentica chicca fra i mezzi esposti, il primo “camper semintegrale a letto basculante”, con la possibilità di utilizzo di ben due letti matrimoniali
“Il turismo in camper – sottolinea Patrizio Abrate, presidente regionale Assocamp – rappresenta un fenomeno in crescita e coinvolge secondo recenti dati Istat oltre 200mila famiglie italiane, più di 30mila nel solo Piemonte, dove il fatturato del settore è stimabile (dati 2008) intorno ai 132milioni. Numeri riguardanti la vacanza ‘en plein air’ che vanno decisamente a crescere se si tiene conto anche delle oltre 250mila famiglie proprietarie di caravan (o roulotte), 43mila quelli circolanti in Piemonte (57 i giorni l’anno in cui si utilizza in media un mezzo di proprietà) e di quanti utilizzano le tende da campeggio”.
Possiamo quindi stimare in 1.500mila gli italiani che organizzano le proprie vacanze in camper o caravan.
La forte crescita del noleggio più che dell’acquisto, registrata soprattutto nell’ultimo quinquennio, amplifica ulteriormente la portata di un fenomeno sociale interessante anche sotto l’aspetto della ricaduta economica.
“La vacanza in camper, accanto a quella più tradizionale all’ aria aperta, rappresentata dai campeggi – spiega ancora Abrate – ha infatti ricadute economiche importanti e positive sotto l’aspetto turistico e di ciò stanno sempre più prendendo coscienza varie Amministrazioni locali. Anche se la reale portata del fenomeno registra ancora una negativa sottostima che si riflette, per talune situazioni, in una carente programmazione territoriale dal punto di vista delle infrastrutture e dell’organizzazione di un turismo considerato ancora ‘alternativo’ nonostante i numeri in costante crescita”.
Oltreché a Torino, “Camper ti voglio conoscere” si terrà anche, sempre sabato 29 e domenica 30 maggio (ore 10-19) a Biella (in piazza Sandro Pertini) e a Cuneo (in piazza Galimberti e in largo Audifreddi). Camper in piazza, sabato 29, anche a Verbania Intra in piazza San Vittore e, domenica
Per info: 011/5516 286 – 259
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.