(IT) La CIC compie 60 anni

COMUNICATO STAMPA
CIC
La Confederazione Italiana Campeggiatori compie 60 anni
Quest’anno, ricorre il 60° anniversario della fondazione di questo Ente nazionale e morale (data fondazione 2/07/1950).
Il riconoscimento di Ente morale (DPR n° 1000/63), e quello di Ente assistenziale (DM Interno 1988) in uno all’inserimento nell’Albo Nazionale delle Organizzazioni/Associazioni senza scopo di lucro, ci ha permesso di rappresentare (in Italia ed all’estero) un segmento importante del turismo: il turismo all’aria aperta, svolto con la tenda o con la caravan o con l’autocaravan.
L’attività, svolta ininterrottamente dal 1950 sia a livello nazionale che internazionale (siamo aderenti alla FICC ed alla FIA/AIT), merita – per rispetto ai nostri soci e stimatori – di essere ricordata sia pure in maniera semplice. La nostra attività che si basa sul volontariato, ci ha permesso di essere la più organizzata, antica, capillare organizzazione del turismo all’aria aperta riunendo circa 190 clubs in tutta Italia e 16 delegazioni regionali.
Poiché riteniamo giusto ricordare i soci fondatori e ringraziare le decine di migliaia di soci che, in tanti anni, ci hanno sostenuto ed incoraggiato, il nostro Consiglio di Amministrazione ha stabilito di curare una mostra con foto d’epoca, di
premiare i Soci iscritti dal oltre 30 anni e di indire una serie di iniziative celebrative.
La prima riunione avrà luogo nella Sala Congressi del First Hotel di Calenzano, sabato 10 aprile, ore 10, sul tema “Camping Card Internationale Confedercampeggio nel terzo millennio: una storia che porta lontano”. Relatore Sig. Joao Pereira, Presidente F.I.C.C.(Federazione Internazionale del Camping e del Caravanning)
Sarà una
manifestazione internazionale in quanto non solo saranno coinvolte le massime Autorità dello Stato e della Regione, ma anche alcune Federazioni consorelle europee di campeggiatori e, soprattutto, autorevoli rappresentanti delle tre più importanti organizzazioni mondiali del turismo e dell’automobilismo (AIT – FICC – FIA).
Il giorno prima, presso la nostra sede di Calenzano, si terrà una riunione congiunta – per la prima volta in Italia – delle tre citate organizzazioni. Un grande onore per il nostro Ente, un inatteso omaggio alla nostra attività passata e presente.
Altre iniziative celebrative saranno indette in occasione delle Assemblee Nazionali che si terranno a Fiorano Modenese (29/05/10) ed a Pompei (12/12/10).
Calenzano, 23 marzo 2010
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.