(IT) Viesa: pneumatici sotto controllo

COMUNICATO STAMPA
VIGIA VIESA ITALY
Pneumatici sotto controllo…wireless
Vitran MP 130 è un sistema di monitoraggio degli pneumatici dedicato a camper, furgoni, automobili e motocicli, composto da tappi con trasmettitori incorporati e un ricevitore wireless. Prodotto dal Gruppo argentino Colven e distribuito in Italia da Vigia Viesa Italy, Vitran MP 130 verrà presentato in anteprima europea al Salone del Camper di Parma, il prossimo settembre.
Si chiama Vitran MP 130 il rivoluzionario sistema in grado di fornire in tempo reale alcune informazioni essenziali per garantire la sicurezza durante la marcia quali la pressione e la temperatura. Rivoluzionario perché si basa su quattro tappi di dimensioni contenute da avvitare sulle valvole di gonfiaggio e capaci di trasmettere le informazioni via radio a una centralina ricevente portatile, dotata di display a cristalli liquidi. Nessuna installazione, quindi, ma un concentrato di tecnologia alla portata di chiunque. L’utilità di questo sistema è fin troppo ovvia: permette il monitoraggio degli pneumatici così da evitare che questi possano surriscaldarsi e di conseguenza scoppiare.
Progettato per i camper, per i veicoli commerciali, per le auto e, in una versione semplificata, anche per i motocicli, Vitran è l’evoluzione di P-Eye, un altro prodotto targato Vigia Viesa Italy, che si compone di quattro tappi dotati di led che lampeggiano in caso di pressione inferiore ai valori di riferimento. Vitran MP 130 si avvale, invece, di una sofisticata tecnologia che consente ai tappi di trasmettere una serie di informazioni a un ricevitore portatile, alloggiabile tramite velcro anche sulla plancia. Il display del ricevitore è un pannello a cristalli liquidi in bianco e nero, dotato d’illuminazione in modalità notturna, che permette di avere molteplici impostazioni e raffigura i quattro pneumatici, offrendo in tempo reale dati riguardo la loro temperatura e pressione. L’unità Vitran ha un’impostazione di base pre-tarata in fabbrica e già calibrata per la tipologia di veicolo cui i tappi saranno destinati. Naturalmente si può anche decidere di riprogrammare questi valori, facendo scattare gli allarmi secondo altri parametri. Si può programmare la pressione degli pneumatici in bar o psi, la temperatura in gradi centigradi o Farheneit, impostare la pressione minima per assale, anteriore o posteriore. Quando la pressione o la temperatura variano rispetto ai limiti impostati, Vitran MP 130 avvisa il conducente con un segnale acustico e luminoso. Esaminando il display a cristalli liquidi in bianco e nero si potrà rilevare il pneumatico sul quale si è verificata l’anomalia controllandone i valori di temperatura e pressione.
I progettisti hanno studiato anche alcuni accorgimenti utili a evitare malfunzionamenti e furti. Ogni tappo trasmettitore, infatti, trasmette su una frequenza univoca e riconosciuta solo dal ricevitore a questo accoppiato. In questo modo, anche nel caso in cui ci si avvicinasse a un altro veicolo dotato di medesimo dispositivo Vitran MP 130, non ci sarebbero malfunzionamenti dovuti a interferenze. Ugualmente non ci sarebbe alcuna convenienza per chi volesse rubare i tappi: non funzionerebbero con altri ricevitori. I tappi si possono svitare grazie ad un’apposita chiave fornita in dotazione. In caso di smarrimento o furto è possibile richiedere un tappo “master” in grado di autosintonizzarsi con il sistema.
I tappi hanno al loro interno delle normali batterie al lito modello CR 1632 che hanno una durata di due anni. Una durata così lunga è possibile grazie alla tecnologia che gestisce le trasmissioni via radio. Il ricevitore, infatti, si spegne dopo 2 minuti di inattività. Un sensore di movimento provvede, poi, a dare il consenso per riavviare il ricevitore non appena questo viene mosso (bastano anche le vibrazioni del motore acceso). L’interruttore è meccanico e questa soluzione consente di eliminare qualsiasi consumo quando il ricevitore è spento. Prima di spegnersi il ricevitore trasmette ai tappi il suo stato di non operatività. I tappi vanno quindi in stand-by e controllano periodicamente (ogni minuto) se il ricevitore si è riacceso. Quando hanno risposta positiva, e solo allora, inizia nuovamente il dialogo (con trasmissioni ogni 10 secondi). Naturalmente, ogni dato inviato, incide sui consumi delle batterie dei tappi. Per questo, se non si verificano variazioni di stato rispetto alle informazioni già inviate, i tappi non trasmettono alcun dato e il ricevitore interpreta questo comportamento mantenendo inalterate le informazioni già visualizzate sul display.
Vitran MP 130 verrà fornito in diverse configurazioni già predisposte e con la taratura preimpostata per l’installazione su diverse tipologie di veicoli: camper, veicoli commerciali, veicoli industriali, auto e motocicli. La versione standard include quattro tappi, ma sono previste anche delle versioni con cinque tappi (per monitorare anche la ruota di scorta) e sei tappi per i veicoli con doppio asse posteriore o ruote gemellate. Esiste, poi, una versione specifica per moto e scooter, nella quale l’unità ricevente ha dimensioni e formato di un portachiavi, non dispone di display e in caso di variazioni nelle pressione degli pneumatici emette un segnale un acustico e una vibrazione.
È prevista anche una versione con tappi interni. Questi dovranno essere installati da un gommista in sostituzione delle valvole di serie degli pneumatici. I tappi interni sono dotati di due batterie di lunga durata: una volta esaurita l’energia della prima batteria subentra la seconda in modo automatico evitando che vadano persi i dati di taratura del tappo. La durata delle batterie arriva fino a un massimo di otto anni.
Il prezzo di Vitran MP 130, per la versione quattro tappi esterni, si aggirerà intorno ai 300 euro
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.