(IT) Eura Mobil Integra Line 680 QB

COMUNICATO STAMPA
Eura Mobil
Il nuovo Eura Mobil Integra Line 680 QB
Anteprima mondiale, al recente Salone del Camper di Parma, per Eura Mobil Integra Line 680 QB, motorhome della fascia di accesso del prestigioso marchio tedesco. Inatteso e gradito, il nuovo veicolo ha scelto il palcoscenico parmense per mostrare al pubblico le sue numerose e interessanti peculiarità.
Allestito su base meccanica del Fiat Ducato con telaio ribassato “Camping Car Special” a carreggiata posteriore allargata, il nuovo motorhome presenta un design moderno ed elegante, caratterizzato dal frontale in vetroresina avvolgente sul quale spiccano la generosa calandra e i riusciti gruppi ottici dal taglio aggressivo. La linea della fiancata è filante, con rapporti di forma equilibrati, e anche la coda, grazie al paraurti e alle modanature non invadenti, è originale ed esteticamente piacevole.
Un elemento di pregio è sicuramente rappresentato dalla scocca autoportante con rivestimento esterno ed interno in resina poliestere e priva di intelaiature in legno. La coibentazione termo-acustica è affidata a materiali di ultima generazione e l’assemblaggio di pareti e tetto avviene con la sofisticata tecnica Sealed Structure di stretta derivazione aeronautica. I diversi pannelli sandwich sono uniti tra di loro senza utilizzo di viti, con l’ausilio di profili perimetrali in lega leggera e speciali collanti bi-componente ad alta resistenza. In tal modo viene assicurata la necessaria impermeabilizzazione, evitando le possibili vie di entrata all’acqua derivanti dall’impiego di viti e dalla inevitabile foratura della carrozzeria. Altri plus si possono trovare nel doppio pavimento riscaldato (con rivestimento in vetroresina) che ospita l’impiantistica al riparo dal gelo e nel riscaldamento Alde con convettori ad acqua, sistema quest’ultimo che di solito equipaggia veicoli di ben altra categoria e di costo decisamente superiore. Il modello presentato a Parma, Integra Line 680 QB, è un veicolo lungo 699 cm che presenta una variante del classico matrimoniale a penisola posteriore, in questo caso spostato lateralmente sulla destra in modo da lasciare spazio al box doccia. Il vano toilette è posizionato ai piedi del letto ed è contrapposto al blocco cucina, mentre il soggiorno anteriore si avvale della classica dinette ad L con divanetto laterale. L’ambientazione è moderna e il mobilio alterna elementi con essenze naturali in legno, sia lucide sia satinate, a parti laccate, mentre le tappezzerie in robusto tessuto fantasia risultano eleganti, conservando caratteristiche di sobrietà. L’allestimento è particolarmente curato e prevede, tra gli altri, l’illuminazione interamente a Led, sportelli di servizio con doppia guarnizione, antine dei pensili con sistema antivibrazione, miscelatori monocomando con cartucce ceramiche, finestre Seitz, materassi in schiuma a diversa densità con 7 zone differenziate. La scorta idrica è affidata ad un serbatoio da 150 litri, mentre quello di raccolta ne può contenere 100, e la batteria dei servizi è del tipo al Gel con capacità di 80 Ah.
Entro l’anno a questo modello se ne affiancheranno altri tre: IL 670 SB, IL 690 HB e IL 720 QB. I primi due della stessa lunghezza del veicolo che ha debuttato a Parma, l’ultimo, invece, sarà più lungo: 739 cm. L’Integra Line 670 SB si proporrà con una pianta tra le più apprezzate oltralpe, grazie al matrimoniale longitudinale con locale toilette adiacente. Il blocco cucina disposto ad L a centro veicolo e il living composto da dinette angolare e divano laterale serviranno a completare il layout.
Matrimoniale trasversale che non occupa tutta la larghezza del veicolo e risulta pertanto accessibile da due lati, per l’Integra Line 690 HB, che avrà, inoltre, vano toilette con box doccia separato e blocco cucina a centro veicolo, soggiorno con dinette ad L e panchetta laterale nella zona giorno anteriore.
Il più grande 720 QB offrirà, invece, il matrimoniale a penisola in una vera camera da letto, toilette e doccia saranno ospitati in due vani totalmente indipendenti e la cucina a L sarà posizionata alle spalle del living.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.